Il Mensile
Enotera: lenitiva e antinfiammatoria
Una pianta originaria dell’America del Nord, conosciuta già dalle tribù indios per le sue virtù benefiche nel trattamento delle irritazioni cutanee.
Una pianta originaria dell’America del Nord, conosciuta già dalle tribù indios per le sue virtù benefiche nel trattamento delle irritazioni cutanee.
Con il passare degli anni, il corpo tende a irrigidirsi e a raffreddarsi. Grazie all’alimentazione si può fare molto, ritrovando nuova elasticità, calore, benessere, soprattutto se l’approccio prende in considerazione la macrobiotica.
Ecco alcuni degli impieghi medicinali del limone, ottimo digestivo, vitaminizzante, mineralizzante e antinfettivo.
Il digiuno è una pratica di purificazione, che gradualmente può diventare un’abitudine sostenibile. I consigli del dottor Berrino.
La moderna fitoterapia utilizza il basilico nelle insufficienze adrenaliniche e come tonico del sistema nervoso autonomo, nelle astenie, nelle depressioni, nelle difficoltà digestive di origine nervosa e come espettorante e disinfettante nelle affezioni bronchiali.
Il carciofo ha proprietà benefiche per il fegato e per il processo di produzione della bile. La sua azione si ripercuote in modo favorevole su tutto il processo digestivo. Ecco alcuni consigli per assumerlo correttamente, facendone un grande alleato per mantenersi in salute.
La nuova frontiera delle creme al CBD per la pelle e le proprietà antinfiammatorie che agiscono sul sistema endocannabinoide.
Sta crescendo l’interesse nei confronti di questa sostanza, un sale di potassio derivato dalla vitamina C, che sta alla base di quello che viene chiamato «metodo Pantellini». E che mostra, associato al ribosio, proprietà regolatorie del sistema immunitario utili anche nei pazienti oncologici.
Il dottor Franco Berrino spiega l’importanza del microbioma per il mantenimento della salute psicofisica.
Una pianta dalle straordinarie proprietà. Conosciuta e utilizzata fin dall’antichità, è oggi molto diffusa per il trattamento delle patologie più disparate.
Le malattie infettive dipendono dal contatto con microbi o virus ma anche dalla forza del sistema immunitario con il quale questi entrano in contatto. Ecco allora qualche consiglio utile per rafforzarci e difenderci dalle infezioni.
Le malattie infettive dipendono dal contatto con microbi o virus ma anche dalla forza del sistema immunitario con il quale questi entrano in contatto. Ecco allora qualche consiglio utile per rafforzarci e difenderci dalle infezioni.
Le malattie infettive dipendono dal contatto con microbi o virus ma anche dalla forza del sistema immunitario con il quale questi entrano in contatto. Ecco allora qualche consiglio utile per rafforzarci e difenderci dalle infezioni.
Cosa mangiare per mantenere l’equilibrio del nostro corpo e fare in modo che fronteggi adeguatamente i periodi primaverili e il rischio di fastidiose allergie.
Le emozioni negative possono avere ripercussioni anche sulla nostra capacità visiva. Gli occhi, come gli altri organi, possono diventare bersaglio del nostro malessere.
Una pianta dalle grandi virtù benefiche, che dona longevità ed eterna giovinezza. Il ginkgo biloba è il rimedio naturale consigliato questo mese.
Da attuare con le dovute precauzioni e accortezze, può comunque essere un prezioso alleato per riacquistare benessere e anche per far regredire patologie esistenti. I consigli di un esperto, il dottor Lionel Coudron.
Molti bambini in età scolare soffrono occasionalmente di mal di testa, ecco quali sono le principali cause e i rimedi possibili.
Un brevissimo elenco di oli di canapa, per fare chiarezza sulle differenze.
La menopausa rappresenta un cambiamento che non deve spaventare ma deve essere affrontato con serenità, adottando uno stile di vita adeguato.