Salute e benessere
Malati di Meniere: «Tremila nuovi casi all’anno È urgente che passi la legge»
Presentato un disegno di legge in Commissione sanità al Senato per il riconoscimento dela Malattia di Menière come malattia cronica invalidante.
Presentato un disegno di legge in Commissione sanità al Senato per il riconoscimento dela Malattia di Menière come malattia cronica invalidante.
L’Agenzia Italiana del Farmaco rompe finalmente un silenzio durato oltre 2 anni e sancisce: la Paroxetina, uno dei più prescritti psicofarmaci per la depressione di bambini e adolescenti, è inefficace e può stimolare idee suicidarie tra i minori. Intanto lunedì 26 giugno a Roma si presenta “Salviamo Gian Burrasca”, il libro denuncia sugli interessi di Big Pharma e le prescrizioni facili di psicofarmaci ai bambini. Non mancate!
Terra Nuova sarà al Salone di Torino dal 18 al 22 maggio con un ampio stand (padiglione 2, K114) e presenterà due autori di punta: Luca Poma con la novità editoriale “Salviamo Gian Burrasca”, libro denuncia sull’abuso di psicofarmaci sui bambini, ed Elena Tioli con quello che è già diventato un best seller, “Vivere senza supermercato”.
Un ricco e completo percorso di studio, creato personalmente da Ruediger Dahlke, che ha come scopo la conoscenza delle profonde relazioni tra anima-corpo-spirito a Montegrotto Terme (Pd)
Polemiche, dati contestati, articoli e contro-articoli: quello sui farmaci anti-colesterolo, le statine, è l’esempio più chiaro di come si fatichi a dire che la “medicina non è democratica”, quando si intenda, con queste parole, asserire che esistono “verità dogmatiche” in fatto di medicina e di salute che assurgono una volta per tutte al rango di inconfutabili. E la medicina tende più ad essere “arte medica” che scienza esatta…
Codacons lancia una class action contro inail, apple e samsung per i danni dai cellulari. «Chi possiede un cellulare e gli utenti che utilizzano il telefonino per lavoro più di due ore al giorno possono chiedere i danni per i pericoli sanitari corsi» dice l’associazione. Ricorso al Tar per obbligare ministero della salute e mise ad inserire avvertenze su cellulari come per sigarette.
Un articolo del BMJ svela come Coca-Cola abbia segretamente finanziato conferenze per giornalisti in università degli USA nel tentativo di stimolare articoli favorevoli alle bibite zuccherate sui media.
L’Ansm francese (Agence nationale de sécurité du médicament et des produits de santé) ha divulgato la notizia secondo cui sarebbero da 2150 fino a 4100 i bambini con malformazioni congenite maggiori sviluppatesi in utero a seguito dell’assunzione da parte delle madri di un farmaco antiepilettico dalla Sanofi, il valproato.
Roberto Gava, cardiologo, farmacologo clinico, tossicologo e omeopata, con posizioni critiche sulla pratica della vaccinazione di massa, è stato radiato dall’Ordine dei medici proprio per le sue posizioni. Vediamo perché ciò che è accaduto rappresenta un fatto gravissimo.
Il tribunale di Ivrea ha riconosciuto il diritto di un dipendente Telecom ad essere risarcito dall’Inail accettando il nesso causale tra tumore al cervello (neurinoma) e uso prolungato e costante del telefono cellulare.
Viviamo a lungo ma sempre meno in salute: l’Italia è il paese europeo dove è più marcata la riduzione dell’aspettativa di vita sana alla nascita. Eppure quasi nessuno ne parla. Le cause? Gli stili di vita influiscono certamente, ma…apriamo gli occhi anche sul nostro ambiente e sulle nostre condizioni di vita.
La notizia è di qualche mese fa e riguarda lo studio “Mapec life” effettuato su un campione di 1200 bambini tra i 6 e gli 8 anni a Torino, Brescia, Perugia, Pisa e Lecce. Leggi l’editoriale tratto dal mensile Terra Nuova Febbraio 2017.
Percorso formativo a cura dell’ associazione Post Industriale Ruralità che ha messo a punto alcuni moduli per la coltivazione verticale, e pratiche per l’uso della lana in orticoltura, guardando ad una maggiore produttività dell’orto ma anche e soprattutto al suo risvolto terapeutico.
Aperte le iscrizioni al Master in programma in marzo a Reggio Emilia. Comprendere le pluralità dei linguaggi di relazione, prendere decisioni clinico-assistenziali più complete, personalizzate ed efficaci. Essere appropriati tecnicamente, emotivamente e relazionalmente: questi sono solo alcuni degli obiettivi…
Una pubblicazione di un team di Berna (Svizzera) comparsa sulla rivista scientifica The Lancet nel 2005 viene ancora citata persino da Wikipedia, oltre che dai detrattori dell’omeopatia, come lo studio che ne smentisce l’efficacia. Ma in quello studio ci sono scorrettezze che il professor Paolo Bellavite, docente di patologia generale all’università di Verona, mette in evidenza.
La mappa della “medicina sbagliata”, grazie alla Right Care Alliance e al Lown Institute. Inappropriato un quarto delle prestazioni sanitarie.
Oltre 400 cittadini della Toscana si sono riuniti e hanno sottoscritto una lettera per chiedere alla Regione che non venga approvato il provvedimento che obbligherebbe i Comuni a permettere l’accesso agli asili nido e alle scuole dell’infanzia solo ai bambini vaccinati.
Lo aveva già detto il ministero della salute e ora lo ribadisce anche il Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute dell’Istituto superiore di sanità sul portale Epicentro: riguardo alla meningite l’epidemia è solo mediatica. Utile sarebbe anche valutare le dichiarazioni di esperti riportate dai media.
Fatti o fiction? È il provocatorio titolo del rapporto pubblicato dall’Health Action International che spiega come funzione il marketing dei farmaci nell’Unione Europea. E l’associazione “No Grazie Pago Io” ne ha tradotto e condensato i brani più salienti. Consigliamo la lettura a tutti coloro che vogliono aprire gli occhi!
Una errata e martellante pubblicità induce a ritenere che il ruolo principale dell’acqua sia quello di depurare, lavare i reni e l’organismo, come se esso non fosse in grado di scegliere di eliminare i sali in eccesso e di trattenere invece quelli utili (che anche l’acqua può apportare), come se «minore è il residuo fisso e migliore è l’acqua». Ma è proprio vero?