Il Mensile
Il posto giusto
Non basta scegliere prodotti biologici o un centro yoga qualsiasi. In ogni paese e città abbiamo bisogno di trovare il posto giusto, per mangiare, dormire e per il nostro benessere. Nasce la Guida Nomade.
Non basta scegliere prodotti biologici o un centro yoga qualsiasi. In ogni paese e città abbiamo bisogno di trovare il posto giusto, per mangiare, dormire e per il nostro benessere. Nasce la Guida Nomade.
Andiamo a vedere, mese per mese, gli elementi comuni di queste rappresentazioni nel confronto con le testimonianze di Pietro Pinti, contadino del secolo scorso.
L’Associazione vegetariana italiana ha saputo costruire un importante pilastro della cultura pacifista e ambientalista, ed è riuscita ad allargare la cerchia. L’incontro con la presidente Carmen Somaschi.
I libri sono morti e sepolti? Nient’affatto. Anzi. Questo mercato conosce una sorta di rinascita e si afferma come strumento prezioso per mantenere attivo ed esercitare il pensiero critico. Ma è importante scegliere la qualità e da chi acquistare per nutrire la bibliodiversità.
Il nostro amato Natale è tutt’altra cosa in numerosi Paesi del mondo, soprattutto in quelli a minoranza cristiana. A volte ci si mette pure il clima e il Pianeta stesso a renderlo molto diverso da ciò che conosciamo.
Le caratteristiche che secondo il dottor Franco Berrino consentono di definire il cibo “ribelle”.
Diventare adulti significa anche dover prendere delle decisioni. Ecco alcuni consigli utili per farlo nel miglior modo possibile, tratti dal libro Aiuto! Sto diventando adulto! (Terra Nuova Edizioni).
«Lo Stato vende le sigarette, ma tu sei sempre libero di non fumare». La riflessione di Daniel Lumera su presa di coscienza e responsabilità personale.
Esiste una vera e propria «biologia dei valori» capace di modificare la struttura del nostro Dna, agendo su invecchiamento e salute. Gentilezza, gratitudine, perdono e ottimismo sono ciò che veramente e potentemente ci cambia «da dentro». E che può garantire la sopravvivenza del genere umano.
In un mercato globale insostenibile per i pastori italiani ed europei, costretti a buttare via la lana perché rifiutata dal mercato, c’è chi pensa di recuperare gli antichi saperi e dare nuova vita a una filiera dimenticata. L’esperienza di Annalisa De Luca.
Proteggersi dagli effetti nocivi dei raggi solari sulla nostra pelle è importante ma, sempre di più, il nostro benessere deve essere associato al rispetto e alla tutela dell’ambiente. Per godere a pieno dell’energia del sole senza eccessive preoccupazioni, è bene seguire alcune regole di buon senso in merito all’esposizione e scegliere creme solari eco bio, sicure per la tua pelle e per l’ambiente .
Possiamo usare questa pausa alla normalità delle cose per scegliere consapevolmente qual è la strada che vogliamo seguire. L’editoriale di Maggio 2020 del direttore di Terra Nuova, Nicholas Bawtree.
Dalla dimensione psicologica a quella spirituale, passando dai talenti e dalla propria vocazione, uno strumento di ricerca e indagine attraverso il quale riflettere su se stessi e la propria natura più profonda.
Tutte le esperienze collettive sono in qualche modo un miracolo… L’editoriale di Marzo del direttore di Terra Nuova.
La mente umana che controlla il sistema nervoso, per raggiungere prestazioni cognitive e fisiche davvero importanti.
Sulle colline pratesi sta sorgendo un luogo destinato a essere pressoché unico in Europa: un villaggio ecosostenibile con un hospice per malati terminali che farà della meditazione e del dialogo interreligioso e interculturale il fondamento per accompagnare gli ospiti nel loro fine vita.
Rallentare significa imparare a dosare il proprio ritmo.
Le riflessioni di un lettore di Terra Nuova.
Survival International sta conducendo tre campagne fondamentali per il futuro dei popoli indigeni, minacciati da razzismo, sviluppo forzato e violenza.
Come ci terremo in salute nel prossimo futuro? E quali «lavori verdi» si svilupperanno in questo settore? Ecco un mestiere legato alla salute che assumerà un ruolo sempre più centrale nella società, perché la nostra dieta andrà incontro a grossi cambiamenti.