Ambiente
L’alternativa al sacchetto di plastica
Parte a Roma una campagna contro l’uso delle buste di plastica. Punti informativi presso 10 mercati rionali e 12 centri commerciali
Parte a Roma una campagna contro l’uso delle buste di plastica. Punti informativi presso 10 mercati rionali e 12 centri commerciali
Coltivare ortaggi anche in città? Non è affatto difficile, anche quando si ha a disposizione un piccolo balcone. Ecco come fare.
Cresce in tutta Italia la nuova “tendenza antimballaggi”. Tante le azioni per ridurre questa tipologia di rifiuti che negli ultimi giorni hanno interessato diverse città. Iniziative di imprese, politici e amministratori…
In Italia il consumo di antibiotici si è rivelato tra i più alti d’Europa; prima di noi ci sono solo Francia e Cipro. Questi i dati forniti dall’Osmed, Osservatorio sui medicinali dell’Agenzia Italiana del Farmaco, nel rapporto pubblicato di recente.
Un metodo di cottura sano e naturale, in stile slow food, che dà pieno risalto alle pietanze, nel solco della tradizione culinaria nostrana. I consigli e le accortezze per scegliere le pentole giuste e imparare ad usarle bene.
Sembra una provocazione, ma dallo sterco dei pachidermi dello Sri Lanka si riescono a produrre oggetti di cartotecnica di pregio. Un progetto del commercio equo e solidale che aiuta sia la popolazione locale che gli elefanti stessi.
Questa volta parliamo di uomini è un libro che parla al cuore degli uomini dove si affrontano criticamente tutti i luoghi comuni che imprigionano i maschi della nostrà società, impedendo loro di essere pienamente felici.
Sono considerati carne da macello, ma c’è chi ha deciso di salvarli da questo destino, vivendo l’emozione di un rapporto nuovo e coinvolgente…L’animale ritrovato propone 18 storie di animali “ritrovati” ovvero salvati dal destino di diventare carne da macello e dallo sfruttamento, vivendo con loro un rapporto nuovo e coinvolgente.
Si è conclusa l’esperienza delle conduttrici del programma «Questione di stili» dell’emittente fiorentina Controradio: cinque mesi di trasmissione in cui hanno raccontato la loro scelta di non acquisto.
Dopo anni di campagne internazionali, Greenpeace puo’ dichiarare vittoria sulla Kimberly-Clark. La multinazionale, che produce con i marchi Kleenex, Scottex e altri, leader nella produzione di tessuti in fibra di carta in oltre 80 Paesi, ha annunciato oggi l’adozione di standard per l’acquisto di fibre che garantiscono la conservazione delle foreste.
È vista da molti come fonte rinnovabile, ma sfruttare l’energia del sottosuolo può comportare molti problemi: dall’inquinamento dell’aria alla diminuzione delle risorse idriche, dai danni alla vegetazione a fenomeni di microsismicità.
“Quando bevi il tè, stai bevendo nuvole” è il titolo del libro pubblicato da Terra Nuova Edizioni scritto da Thich Nhat Hanh, uno dei massimi insegnanti del Buddhismo impegnato.
Curare un giardino senza mezzi motorizzati è possibile: con una semplice falce al posto del decespugliatore; rastrelli e scope al posto del soffiatore. Ce lo racconta Jonathan, che del giardinaggio ecologico ha fatto una professione. E una filosofia di vita.
L’analisi di Altroconsumo su 148 campioni di verdure acquistate ha messo in luce una presenza massiccia di nitrati negli ortaggi a foglia. Le dosi raccomandate dall’Oms vengono costantemente superate.
Più verde, meno consumi e più benessere: questo è il bilancio positivo dei tetti verdi, sempre più diffusi anche nel nostro paese. Un piccolo esempio di facile realizzazione.
L’esperienza del baratto in Italia si sta espandendo a macchia d’olio: dai mercati a internet. Per scambiarsi di tutto, anche l’ospitalità.
Macchie di umidità e di muffa lungo le pareti: un fenomeno che accade anche nelle case nuove e termicamente ben isolate. Cosa fare?
Il 7 e 8 marzo 2009, a Firenze, sui temi vicini alla filosofia buddista.I proventi di queste due giornate saranno utilizzati per la ricostruzione della nuova sala di meditazione all’Istituto Lama Tzong Khapa.
L’inchiesta nel numero di Gennaio 2009 di Terra Nuova mette sul banco degli imputati le lampadine a risparmio energetico. Le accuse? Luce innaturale, lunghi tempi di accensione, presenza di mercurio, difficoltà di smaltimento…Ecco le alternative possibili.
Un profondo libro di Thich Nhat Hanh, uno dei massimi insegnanti del Buddhismo Impegnato. Il volume “Quando bevi il tè, stai bevendo nuvole” raccoglie significativi insegnamenti del monaco zen.