Vai al contenuto della pagina

survival international

Ambiente

Survival: «La terra dei Kawahiva va protetta»

L’organizzazione Survival International sollecita le autorità brasiliane a completare il procedimento necessario per proteggere in modo definitivo il territorio dei Kawahiva incontattati. «Non possono più aspettare» spiegano.

Il Mensile

I popoli custodi, sempre più minacciati

I popoli indigeni contano almeno 470 milioni di persone e abitano in più di 60 nazioni diverse. Ogni giorno vengono minacciati da chi, per profitto e interessi, vuole rubare loro le terre e l’autonomia. Survival International lotta al loro fianco da oltre cinquant’anni.

Ambiente

Disboscamento in Amazzonia, gli indigeni a FSC: «Ritirate la certificazione»

Tre importanti organizzazioni indigene amazzoniche hanno rilasciato una dichiarazione congiunta dove si chiedono come mai FSC (Forest Stewardship Council) ritardi «la propria decisione sull’opportunità di ritirare o meno la certificazione data a una famigerata azienda di taglio del legno che opera nelle terre di un popolo incontattato dell’Amazzonia peruviana». Lo fa sapere Survival International.

Ambiente

Tribù indonesiana minacciata dall’estrazione di nichel

Gli Hongana Manyawa vivono in Indonesia, sull’Isola di Halmahera. L’estrazione di nichel destinato alle batterie delle auto elettriche sta devastando le loro terre ancestrali. Ogni giorno sull’isola viene disboscata un’area di foresta grande quanto due campi da calcio.

Attualità

Le terre dei Kawahiva in Brasile ancora in pericolo

A dieci anni dalla diffusione da parte delle autorità brasiliane di alcune immagini straordinarie che dimostravano l’esistenza di Kawahiva incontattati, le terre di questo popolo non sono ancora state pienamente protette e si ritrovano accerchiate da trafficanti di legname e accaparratori di terra. La denuncia di Survival International.

Attualità

Survival: «In Brasile vittoria per i popoli indigeni: la Corte Suprema rigetta il Marco Temporal»

«Il settore agroalimentare, la “bancada ruralista” e i loro alleati hanno perso un’importante battaglia contro i diritti dei popoli indigeni: la Corte Suprema brasiliana ha respinto la tesi del Marco Temporal (o Limite temporale). La bocciatura è la conferma dei diritti indigeni garantiti dalla Costituzione Federale»: lo annuncia Survival International, organizzazione che da anni si batte per i diritti dei popoli indigeni. AGGIORNAMENTO: Allarme di Survival: il Senato approva comunque

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!