Vai al contenuto della pagina

telefono cellulare

Il Mensile

Elettrosmog, come proteggersi in casa

Siamo esposti ogni giorno a emissioni elettromagnetiche che possono danneggiare la nostra salute, ora più che mai dopo l’innalzamento dei limiti entrato in vigore lo scorso anno. Ma almeno nelle nostre abitazioni c’è molto che possiamo fare per tutelarci maggiormente.

Salute e benessere

Il fisico Fausto Bersani: «L’esposizione ai device digitali aumenta il rischio di tumore al cervello»

I dati Usa indicano che dal 2008 al 2018 le ore trascorse sui media digitali sono passate da 2,7 a 6,3 ore (+133%) e nello stesso intervallo di tempo la percentuale dei decessi per tumori cerebrali e al sistema nervoso centrale è cresciuta del 12%: sono i dati che il fisico Fausto Bersani ha presentato di recente al congresso di Isde, l’Associazione Medici per l’Ambiente, del cui comitato scientifico fa parte.

Genitori e figli

Bimbi offline: la scelta possibile

«Abbiamo veramente dimenticato quanto può essere meravigliosa la vita quando non siamo incollati a un dispositivo digitale tutto il tempo. Abbiamo bisogno di qualcuno che ce ne allontani. Anche i nostri bambini hanno bisogno di qualcuno che li guidi in questo. Dobbiamo essere noi!»: lo scrive Lenor Skenazy nella prefazione allo splendido libro di Katherine Johnson Martinko “Bimbi offline”.

Attualità

“No all’aumento dei limiti per i campi elettromagnetici”: nasce la Rete 6 V/M

No all’innalzamento dei limiti per i campi elettromagnetici oltre la soglia di rischio”: con questa posizione chiara e netta si è costituita la Rete 6 V/M, che prende il nome dagli attuali limiti di legge e che è composta da associazioni e comitati impegnati sul tema. Ne fa parte anche la dottoressa Fiorella Belpoggi direttrice scientifica emerita dell’Istituto Ramazzini e membro del comitato scientifico di ISDE.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!