Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova rivista

Il Mensile

Il gusto del cambiamento: l’editoriale

In Italia si sta consolidando una filiera nazionale certificata biologica della quinoa, pseudocereale pria coltivato solo in altre parti del mondo. L’editoriale di marzo del direttore di Terra Nuova Nicholas Bawtree ci accompagna nel “gusto del cambiamento”.

Il Mensile L'ultimo numero

Terra Nuova Marzo 2025

In primo piano: Digitalizzazione del Dna: i contorni di una minaccia sempre più incombente – Cistiti e infezioni vaginali: la soluzione sta nel microbiota. Ecco come agire anche attraverso l’alimentazione – Dolci di Carnevale: tre ricette della tradizione veneziana, rivisitate in chiave veg – Musicosophia, imparare ad ascoltare con l’anima. Il metodo per ritrovare l’armonia interiore – La salute mestruale? È questione di equilibrio – Borghi d’arte: in bus, a piedi e in bicicletta. Un itinerario in sei tappe – Quinoa italiana: salute, gusto e sostenibilità. La quinoa bio viene coltivata anche in Italia, dove sta nascendo una nuova filiera – L’uso delle key line per fronteggiare la siccità – Fast fashion: l’invasione dei tessuti sintetici. Cambiare moda è possibile e auspicabile – Homeschooling: come scegliere consapevolmente. Ecco cosa c’è da sapere su un fenomeno in crescita anche in Italia

Il Mensile L'ultimo numero

Terra Nuova Febbraio 2025

In primo piano: Il vino che fa bene all’Italia. Crescono le aziende di produzione biologica e biodinamica – Intestino irritabile: un aiuto dalla dieta low FODMAP – Zuppe, creme e vellutate: il comfort food dell’inverno – Patagonia: nella Terra del Fuoco a contatto con i Mapuche – Il miglioramento genetico evolutivo. Recuperare l’agrobiodiversità – Paradossi e follie del mercato globale. È tempo di dire basta! – Solo una nuova spiritualità ci può salvare. Intervista a Maurizio Pallante

Il Mensile

Diventa anche tu un abbonato SOSTENITORE di Terra Nuova!

Diventa anche tu un abbonato SOSTENITORE della rivista Terra Nuova! Dai il tuo sostegno a una comunità che si muove per il cambiamento positivo! Tanti i vantaggi: oltre a tutti i numeri della rivista, avrai anche libri in omaggio, 4 annunci gratuiti sulla rivista e spese gratuite per i tuoi acquisti.

Il Mensile

Terra Nuova, diamo forma al presente. Molto più di una rivista!

Ci impegniamo da oltre quarant’anni per l’accesso al cibo sano, per un’agricoltura rispettosa dell’ambiente, per la salute e il benessere a 360 gradi, per nutrire non solo il corpo ma anche il cuore, per costruire comunità che ogni giorno possano compiere scelte ecologiche ed etiche. Terra Nuova è una rivista, una casa editrice e anche molto più!

Stili di vita

Entra a far parte del progetto Terra Nuova!

Diffondi e pratica anche tu uno stile di vita in armonia con il pianeta: abbonati a Terra Nuova. Il nostro progetto? Lo portiamo avanti da oltre quarant’anni: diffondere, con la nostra rivista Terra Nuova e i nostri libri, uno stile di vita sostenibile e rispettoso del mondo in cui viviamo e di coloro con cui lo condividiamo.

Il Mensile

La Poderosa: azienda agricola all’insegna della biocanapa

«La Poderosa nasce dopo che dal Veneto ci siamo trasferiti nelle Marche. Da sempre sono stato innamorato della canapa, così ho drasticamente cambiato vita: da formatore aziendale a contadino» racconta Riccardo Urbani parlando della sua azienda agricola di Maiolati Spontini, in provincia di Ancona, che ha come protagonista la canapa.

Il Mensile

Scegli Terra Nuova. Per te lo sconto sull’abbonamento

Terra Nuova, con la sua rivista, è un presidio culturale indipendente che crea reti e comunità intorno alla visione e alla pratica ecologica nelle nostre vite, che propone scelte sostenibili e offre l’esperienza sempre più rara di una lettura più lenta e più profonda. Abbonati anche tu! Usa lo sconto pensato per te!

Il Mensile

Il buon Natale comincia a tavola

Il Natale è l’occasione per condividere momenti di grande calore ae affetto con le persone che amiamo. E farlo intorno a una tavola imbandita è un momento speciale. Magari servendo pietanze cruelty free, a base vegetale, a basso impatto e grande gusto!

Il Mensile

I bambini? Meglio offline

L’esposizione a schermi e dispositivi digitali inizia ormai fin dai primi mesi di vita, con impatti negativi su funzioni cognitive, gestione delle emozioni e relazioni. Dire di no è possibile, favorendo esperienze di vita vera. I bambini? Meglio offline.

Il Mensile

Natura vietata: l’editoriale di ottobre del direttore

Le decisioni della Commissione europea sulle specie botaniche utilizzate negli integratori alimentari destano grande preoccupazione nel settore e tra gli esperti, poiché si va verso una crescente mole di divieti. L’editoriale del direttore di Terra Nuova, Nicholas Bawtree.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!