Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova rivista

Chiedi all'esperto

I quattro punti cardinali delle relazioni d’amore

Secondo Nives Favero, psicologa e psicoterapeuta, per salvaguardare la coppia e tutte le altre relazioni d’amore, ci sono quattro punti da tener presenti. Sono difficili da rispettare, specialmente quando la crisi è acuta, ma solo il fatto di pensarli e accettarli può aiutarci a interiorizzarli e a orientare il nostro comportamento in una direzione proficua.

Il Mensile

A Perugia un negozio bio che è anche bistrot

Non solo prodotti biologici e naturali tra gli scaffali, ma anche nel piatto! Al negozio NaturaSì di Perugia, in via della Pallotta, si acquista biologico e biodinamico e ci si può sede anche a gustare piatti buonissimi. E ci trovate Terra Nuova!

L'ultimo numero

Terra Nuova Settembre 2024

In primo piano: Pasta di qualità: come riconoscerla? Come capire se una pasta è buona per noi e per l’ambiente – I funghi della salute. La micoterapia per rafforzare le difese immunitarie e favorire i meccanismi di guarigione – Donne che esplorano il divino. Il progetto di Erica Bassani per dare voce alle «maestre» spirituali – Ferrovie da salvare. I comitati in difesa delle linee feroviarie secondarie – Polli ruspanti e felici. Il ruolo fondamentale delle galline nella progettazione in permacultura – Biodinamico: una scelta di famiglia. Un cambio di vita per produrre cibo sano e rigenerare i terreni – Nuovi edifici scolastici: l’impatto sull’ambiente e sulla qualità dell’offerta pedagogica. Per la costruzione di nuove scuole si sacrificano alberi e parchi urbani

Il Mensile

Regaliamoci un anno di ecologia

La cosa più bella del regalare l’abbonamento a una rivista è che si tratta di un dono che dura tutto l’anno. In più, con Terra Nuova il tuo regalo contribuirà a diffondere uno stile di vita più sano e in armonia con il Pianeta, oltre a sostenere il nostro eco-giornalismo indipendente.

Il Mensile

Abbonati anche tu a Terra Nuova e porta l’ecologia nella tua vita!

Terra Nuova, con la sua rivista, è un presidio culturale indipendente che crea reti e comunità intorno alla visione e alla pratica ecologica nelle nostre vite, che propone scelte sostenibili e offre l’esperienza sempre più rara di una lettura più lenta e più profonda. Abbonati anche tu! Per te le parole del nostro direttore, Nicholas Bawtree.

Il Mensile

Venite con noi a Futura, la città della decrescita felice

Ognuno di noi, nel quotidiano, ha il potere di cambiare le cose; per capire come e cosa fare possono essere utili strumenti, indicazioni, suggestioni. Ed è questo che fa Virgilia, che parla a tutti noi, grandi e piccini. Il fumetto del Movimento della Decrescita Felice anche sul numero di luglio-agosto della rivista Terra Nuova.

Il Mensile

Freschi e crudi. Tre primi piatti perfetti per l’estate

Gustosi, vitali, salutari: i piatti della cucina crudista, se preparati seguendo precise ma semplici tecniche di trasformazione, possono sorprendere anche i più scettici. Questo è il periodo migliore per sperimentare e lasciarsi conquistare. Le ricette sul numero di luglio-agosto della rivista Terra Nuova.

Il Mensile

Riallineare il corpo con il Rolfing®

Il rolfing è un metodo di lavoro corporeo che agisce sul tessuto della fascia e permette di riacquistare una postura corretta ed elasticità di movimento, oltre ad alleviare dolori e fastidi. Sul numero di luglio-agosto della rivista Terra Nuova l’intervista agli esperti che spiegano in cosa consiste e come usufruirne.

Il Mensile

Nucleare pulito e sostenibile? Un’utopia

In Italia il governo propone il ritorno all’energia dell’atomo puntando soprattutto sui reattori modulari di piccole dimensioni, i cosiddetti Small modular reactor. Ma, come spiegano gli esperti che abbiamo intervistato, «sarebbe un problema ancora maggiore per le scorie e la sicurezza. Inoltre non si tratta di energia rinnovabile».

Il Mensile

Biophilia: il biologico di Salerno

Limoni della costiera amalfitana, fagioli di Controne e poi ancora olio e fragole locali: sono solo alcune delle proposte biologiche che si possono trovare nello store Biophilia di Salerno. E ci trovate anche Terra Nuova!!

Ricette

Bavarese alle mandorle

Una ricetta che saprà conquistare anche i più golosi. Una squisita bavarese alle mandorle, per concedersi una dolce pausa, buonissima e nello stesso tempo sana. La ricetta della dottoressa Silvia Petruzzelli.

Il Mensile

“Un frutto proibito, accessibile ai sensi”: la rubrica di Carlo Triarico

«La canapa ha grandi proprietà per il risanamento dei campi. Il veloce accrescimento, la grande massa vegetale, lo scarso bisogno di acqua e di fertilizzanti, la resistenza alle patologie sono proprietà ben note che ne fanno una pianta d’elezione per aumentare la fertilità dei suoli anche in condizioni difficili»: così Carlo Triarico, presidente dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica, nella sua rubrica sul numero di luglio della rivista Terra Nuova.

Il Mensile

Canapa: Europa e Italia a due velocità

Mentre in Europa la mossa della Germania, che ha legalizzato l’autoproduzione della canapa e i Cannabis Social Club, ha definitivamente rotto l’argine del proibizionismo, in Italia, nei diversi settori, si fatica ad andare oltre i pregiudizi.

L'ultimo numero

Terra Nuova Luglio-Agosto 2024

In primo piano: «Nucleare pulito e sostenibile? Un’utopia». Facciamo il punto – Canapa: Europa e Italia a due velocità. Nel nostro paese si fatica ad andare oltre i pregiudizi – Freschi e crudi. Tre primi piatti perfetti per l’estate – Riallineare il corpo con il Rolfing®. Un metodo che permette di riacquistare una postura corretta ed elasticità di movimento, oltre ad alleviare dolori e fastidi – Ecovillaggi: un altro modo di vivere. Il raduno annuale estivo è un’occasione per conoscere queste realtà – Recuperare l’acqua piovana. Una soluzione facile e alla portata di tutti – Olimpiadi 2026: ambiente ed economie locali a rischio. Le ombre sui prossimi giochi olimpici, che si terranno tra Milano e Cortina, si fanno sempre più lunghe e insidiose – Venite con noi a Futura, la città della decrescita felice – I nuovi Ogm e la schiavitù sulle sementi

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!