Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova rivista

Chiedi all'esperto

Gli alimenti per avere capelli forti

Un’alimentazione adeguata ed equilibrata è molto importante per mantenere i capelli forti e in salute. Vediamo quali sono gli alimenti che non dovrebbero mai mancare sulla nostra tavola per prenderci cura anche con il cibo della nostra capigliatura.

Il Mensile

#oltrelepagine. Salviamo gli alberi delle nostre città

Sul numero di marzo della rivista Terra Nuova trovate un ampio approfondimento sulla necessità di salvare gli alberi delle nostre città, curato da Linda Maggiori, che potete ascoltare anche in una videointervista realizzata da Veggie Channel in collaborazione con Terra Nuova.

Stili di vita

Il direttore di Terra Nuova ad Autosufficienza Live

Il direttore di Terra Nuova, Nicholas Bawtree, ha partecipato sabato 25 febbraio alla tavola rotonda sul cambiamento positivo, dal titolo “Da dove iniziare”, nell’ambito del festival online Autosufficienza Live promosso da Macrolibrarsi. Oggi, 26 febbraio, l’evento si conclude.

L'ultimo numero

Terra Nuova Marzo 2023

In primo piano: Salviamo gli alberi delle nostre città – Celiachia e sensibilità al glutine: come non rinunciare a gusto e salute – Osteopatia Dinamica Evolutiva: sentire il cambiamento su di sé. Francesca Abburà ci parla del suo approccio per rieducare il sistema mente-corpo – Wwoof: viaggiare nel mondo del bio. Un’immersione nella vita delle aziende agricole biologiche – Lago di Como: benessere in cammino. A piedi in un territorio unico che incanta – Semi di libertà dietro le sbarre. L’agricoltura sociale entra nelle carceri come strumento educativo – Wolf Bukowski: la nostra realtà è già distopica. Intervista allo scrittore – Le Quattro Nobili Verità sull’Amore. Una prospettiva nuova per nutrire la relazione di coppia e appianare i contrasti – L’arte del comune. L’artista Stefano Boccalini crea opere d’arte contro l’omologazione dei territori

Il Mensile

#oltrelepagine, diamo volti alle parole

Si chiama #oltrelepagine ed è il progetto che vede collaborare insieme il mensile Terra Nuova e Veggie Channel, per fornire contenuti multimediali a lettori e spettatori. Il bio, l’ambiente, la salute, l’alimentazione e la sostenibilità a 360 gradi, con parole e volti.

Il Mensile

I rischi dell’obbligo digitale

L’appello lanciato da due gruppi di esperti della materia: «La tecnologia digitale può semplificare alcuni iter, ma imporla a tutti comporta troppi rischi per la privacy e l’inclusione. Vogliamo sensibilizzare i cittadini».

L'ultimo numero

Terra Nuova Febbraio 2023

In primo piano: Speciale: Gli usi rivoluzionari della canapa – I benefici cosmetici della canapa – Zuppe, minestre e vellutate. Cinque idee sfiziose – Cibo da asporto a rifiuti zero – Fiori slow: la filosofia del fiore etico ed ecosostenibile – Multinazionali: la fotografia del loro strapotere – Dang Nghiem: dal trauma si può guarire – Teatro e bicicletta si incontrano – I rischi dell’obbligo digitale

Il Mensile

Il suolo è un organismo vivente

Il suolo come organismo vivente che va rispettato perché conferisce ai vegetali di cui ci cibiamo di crescere sani e con le giuste proprietà nutritive: l’intervento di Carlo Triarico, presidente dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica.

Stili di vita

Prepariamoci per un anno di letture nutrienti

Leggi con noi e immergiti in un mondo di scelte sostenibili, a impatto positivo e che fanno bene sia a noi che all’ambiente. Fino al 22 gennaio per tutti gli acquisti sullo shop di Terra Nuova, www.terranuovalibri.it, zero spese di spedizione, per qualunque importo.

Il Mensile

Inizia il 2023 con Terra Nuova!

Cogli al volo l’opportunità, fino all’8 gennaio, di abbonarti a Terra Nuova con uno sconto che ti permette di far parte della più grande comunità del cambiamento e di leggere la rivista tutto l’anno al costo di meno di tre caffè al mese.

Il Mensile

La Praglia: biologici da una vita

Presso la sede dell’azienda agricola biologica La Praglia di Avigliana (Torino), una realtà nata nei primi anni ’80 e a conduzione familiare, si vendono ortaggi prodotti dalla realtà stessa, frutta ed erbe officinali. E ci trovate la rivista Terra Nuova!

Il Mensile

Bene terreno: l’editoriale del direttore di Terra Nuova

«Serve un cambiamento molto più profondo, culturale e spirituale, che ci porti a comprendere che la terra non è un semplice supporto per le piante, ma è essa stessa nutrimento, universo, complessità”»: leggi l’editoriale del direttore di Terra Nuova, Nicholas Bawtree, pubblicato sul numero di gennaio della rivista.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!