Stili di vita
Regala la libertà di scegliere un libro
Se stai cercando un dono speciale per amici o parenti, scegli un BUONO REGALO, e lascia a chi lo riceverà la libertà di scegliere tra i numerosi contenuti di Terra Nuova Edizioni.
Se stai cercando un dono speciale per amici o parenti, scegli un BUONO REGALO, e lascia a chi lo riceverà la libertà di scegliere tra i numerosi contenuti di Terra Nuova Edizioni.
Quest’anno apri anche il regalo di Natale che Terra Nuova ha pronto per te! Scopri come fare a ricevere comodamente a casa il nostro dono, è semplice. Tanti cari auguri e buona lettura!
Qual è la sfida oggi di chi lavora nel mondo dell’editoria? Lo ha chiesto la redazione di Veggie Channel a Nicholas Bawtree, direttore responsabile di Terra Nuova Edizioni: ecco come è possibile fare informazione ai tempi dei social.
StorieDelBio, il portale del gruppo di produttori, trasformatori, distributori di cibo biologico e studiosi del mondo rurale, ha pubblicato un’ampia intervista al direttore editoriale di Terra Nuova Edizioni, Mimmo Tringale, che ricostruisce le origini e lo sviluppo del movimento per il biologico in Italia.
Un saluto commosso ad Alberto Grosoli, contadino d’avanguardia, una vita nel mondo dell’agroecologia, testimone degli esordi di Terra Nuova.
Terra Nuova, la storica rivista per uno stile di vita sostenibile distribuito nei negozi bio, dal 24 giugno è anche in EDICOLA! Questo mese: speciale eco-vacanze, creme solari a confronto, ricette bio-veg, i rischi del 5G, fotovoltaico a costo zero e tanto altro! Con articoli di Franco Berrino, Laura Castoldi, Stefano Mancuso, Daniel Lumera. Sfoglia un’anteprima QUI.
Il 29 gennaio verranno illustrati ufficialmente dall’Associazione Italiana Editori i dati sul mercato del libro, ma intanto i numeri che hanno chiuso il 2020, con anche le vendite di Natale, sono positivi. Segnale che il libro non è affatto morto e sepolto come si pensava poco tempo fa, anzi! E l’editoria indipendente può essere un formidabile antidoto al pensiero unico!
Quale momento migliore di questo per dedicarsi alla lettura di buoni libri, quei libri che hanno sempre qualcosa da insegnarci e che ci possono risultare non solo più utili, ma anche più “nutrienti” per il nostro quotidiano e la nostra crescita personale! Ecco allora il regalo che ti fa Terra Nuova.
Nonostante il difficile momento che stiamo vivendo, Terra Nuova non si ferma! Lavoriamo da casa per far sentire meno soli i nostri lettori e per proseguire il nostro impegno per una comunicazione libera ed ecologica. E per dimostrare la nostra vicinanza, abbiamo pensato ad alcuni regali per tutti voi.
Auguri da Terra Nuova, con il cuore e con il sorriso, a tutti i nostri lettori, coloro che ci seguono, credono in noi e ci sostengono. Siete la nostra forza! Nella foto che accompagna gli auguri vedete alcuni dei volti che ogni giorno colorano, animano, fanno esistere Terra Nuova. Non ci sono tutti, immaginatevi decine di altri volti e sorrisi.
Dal 9 al 13 maggio Terra Nuova sarà al Salone internazionale del libro di Torino al Lingotto Fiere con un ampio spazio dove presenterà la produzione editoriale e la rivista. Ci trovate allo Stand J54, padiglione 2. Vi aspettiamo, venite a conoscerci e a incontrarci!
L’idea è venuta a Corrado Scipioni, 69 anni, pensionato. E ora ne trae i frutti, con tantissimi sostenitori e tanta solidarietà e condivisione trasmessa e ricevuta. Creando la “Biblioteca del ricordo” all’Aquila, Corrado ha dato tanto alla comunità. E ora anche Terra Nuova ha l’onore di avere i suoi libri in questa biblioteca. Ma vediamo insieme cos’è la biblioteca del ricordo.
Nella biblioteca dell’editoria indipendente a Milano non potevano mancare i libri di Terra Nuova Edizioni; la casa editrice partecipa infatti all’iniziativa promossa e realizzata da Base, Book Pride e Odei, l’Osservatorio Degli Editori Indipendenti.
Tanta, tantissima felicità; tanta consapevolezza; tanto amore e calore; tanto di voi donato agli altri e tanto degli altri donato a voi. È l’augurio di Terra Nuova a tutti i suoi lettori e alla grande comunità che ogni giorno vive il cambiamento positivo.
Per godersi appieno lo spirito del Natale, che già ci avvolge, perché non rallentare, chiamarsi fuori dal turbinìo di luci e spot, voltare le spalle alle corsie dei maxi supermercati e alle gallerie dei centri commerciali che ci stordiscono e spianano la via allo spreco?
Grande partecipazione sabato 11 novembre Firenze allo speciale talk show “Il pane e le rose. Nutrire il corpo, l’anima e il pianeta”, ideato da Terra Nuova con il prezioso intervento di Franco Berrino, Maurizio Pallante e tanti altri ospiti.
Dall’8 all’11 settembre Terra Nuova sarà al Sana, il salone internazionale del biologico e del naturale che si tiene a Bologna ed è giunto alla sua ventinovesima edizione. Ecco dove trovarci: avremo un ampio stand nel Padiglione 25, stand C75. Mentre al parallelo VeganFest, sempre dentro a BolognaFiere, saremo al padiglione 16, stand 69.
Vienici a trovare e a conoscere da venerdì 17 febbraio e fino a domenica 19 febbraio a Firenze Libro Aperto, prima edizione del festival nazionale del libro a Firenze. L’appuntamento è al padiglione Spadolini della Fortezza da Basso. Terra Nuova ci sarà con un grande stand (vicino all’ingresso principale) e una serie di incontri su temi a noi più cari: terra, amore, consapevolezza, salute e cibo. Per festeggiare i 40 anni di pubblicazioni.
Terra Nuova, Rete Semi Rurali e Mondeggi protagonisti della puntata di “Siamo noi” su Tv2000 dell’1 febbraio. Tutela della biodiversità, recupero della storia dei territori e delle antiche colture, il rispetto per l’ambiente e le relazioni sono le caratteristiche che accomunano queste tre realtà e che vengono messe bene in risalto nella trasmissione televisiva. Guarda la puntata.
Ne è passata di acqua sotto i ponti. Eppure siamo ancora qui, un po’ più cresciuti, ma sempre un po’ bambini, con una gran voglia di festeggiare. E in questo 2017 Terra Nuova ha in serbo incontri ed eventi.