Vai al contenuto della pagina

unione europea

Agricoltura

Onorati (ARI): «Nuovi ogm, urgente proteggere semi e colture dai brevetti»

«Le Commissioni del Parlamento Europeo procedono spedite per far passare la deregolamentazione dei nuovi OGM, che causeranno danni economici e alla biodiversità. È urgente proteggere sementi  e varietà dai brevetti. Va fatta pressione sugli europarlamentari»: così Antonio Onorati dell’Associazione Rurale Italiana e del Coordinamento Europeo  Via Campesina (ECVC).

Alimentazione naturale

Greenpeace: «L’UE concede il lasciapassare per inquinare agli allevamenti intensivi di bovini»

«I legislatori europei hanno concesso ai più grandi allevamenti intensivi l’esenzione dalle norme UE sull’inquinamento industriale: un duro colpo per il clima, per la tutela dell’ambiente e per la stragrande maggioranza degli allevatori in Europa che arriva con la decisione di Parlamento UE, Commissione UE e governi nazionali di escludere i più grandi allevamenti intensivi di bovini e buona parte dei grandi allevamenti intensivi di suini e avicoli dalla revisione della direttiva sulle emissioni industriali dell’UE (Direttiva IED)»: lo annuncia Greenpeace. 

Agricoltura

Deregolamentazione dei nuovi OGM, anche a Bruxelles c’è chi è critico

«Recentemente, il Comitato economico e sociale europeo ha adottato d’urgenza un parere critico nei confronti della deregolamentare dei nuovi OGM/NGT pianificata dalla Commissione»: lo scrive Christophe Noisette sul sito dell’associazione francese Inf’OGM. Aggiungendo che anche il Comitato europeo delle Regioni ha espresso preoccupazioni.

Agricoltura

Glifosato: la Commissione Europea annuncia che rinnoverà l’autorizzazione

«Come richiesto dalla legislazione UE sui pesticidi, in assenza di una maggioranza qualificata in sede di Comitato d’Appello, la Commissione è giuridicamente obbligata ad adottare una decisione prima della scadenza dell’attuale approvazione (15 dicembre 2023)».«Adotterà pertanto la proposta di regolamento per rinnovare l’approvazione del glifosato»: questo l’annuncio della stessa Commissione Europea.

Agricoltura

Arrivano i (bio)pirati: fermiamo l’assalto dei nuovi OGM alle sementi contadine

L’attacco all’agricoltura contadina, su piccola scala e all’agricoltura biologica, biodinamica e rispettosa dell’ambiente è ormai sferrato. L’Unione Europea sta accelerando l’iter per deregolamentare i cosiddetti “nuovi OGM“. Ne abbiamo parlato in diretta streaming il 3 novembre con Antonio Onorati, contadino di lungo corso, membro dell’Associazione Rurale Italiana e dell’organizzazione europea Via Campesina, e Francesco Panié, giornalista, collaboratore di Terra Nuova e campaigner per il Centro Internazionale Crocevia. Guarda il video.

Ambiente

La dura critica di ReCommon: «Tassonomia o frode verde?»

Durissima critica alla cosiddetta tassonomia europea da parte dell’organizzazione ReCommon, da anni impegnata sul fronte ambientale: «Il rischio del cosidetto greenwashing è elevato, con l’Unione Europea che potrebbe certificare come pulite e non climalteranti interventi che poco lo sono».

Agricoltura

OGM: società civile e produttori biologici e agroecologici bocciano parere della Commissione Ue

«Le organizzazioni dei produttori biologici, dell’agricoltura contadina e della società civile esprimono profonda preoccupazione rispetto alla posizione della Commissione europea che si è espressa a favore di una regolamentazione ad hoc per le nuove tecniche di manipolazione genetica (NGT/NBT) per sottrarle alla normativa sugli OGM in essere, aggirando così la sentenza della Corte di Giustizia europea»: è la posizione di 24 associazioni tra le maggiori in Italia.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!