Vai al contenuto della pagina

vaccini obbligatori

Salute e benessere

Vaccini, morbillo, obbligo: voci, annunci e contraddizioni

Il più stretto collaboratore del ministro Grillo annuncia una campagna massiccia per vaccinare contro il morbillo 800mila giovani e dichiara che l’obbligo vaccinale sarà mantenuto; ma il ministro dell’Interno si affretta ad affermare che, secondo lui, la scelta di vaccinare dev’essere responsabilità dei genitori. Contraddizioni e rilanci in un caos che confonde. E piovono critiche sul disegno di legge 770…

Salute e benessere

Vaccini, è il momento di saperne di più

Sulle vaccinazioni spesso si hanno poche informazioni e raramente sono precise, complete e trasparenti. La scelta vaccinale rischia quindi di diventare una questione di “tifoseria”, secondo lo slogan che in tv viene gridato più forte. Mentre è bene invece che sia una scelta ponderata e basata su dati ed evidenze scientifiche, anche quelle “scomode”, perché in letteratura ci sono

Salute e benessere

Big Pharma: convegno Glaxo alla biblioteca del Senato

Criticatisissima sui social la ministra della salute Giulia Grillo per la conferenza che è stata ospitata il 9 ottobre alla biblioteca del Senato organizzato dalla Glaxo e dal sito web formiche.net. Tra i relatori, oltre a Rino Rappuoli e Allan Saul di Glaxo, anche Walter Ricciardi, presidente dell’Istituto Superiore di Sanità.

Attualità

Vaccini: a Bologna un lungo corteo per la libertà di scelta

Si sono ritrovati in tantissimi domenica 23 settembre a Bologna, dopo il tam tam in tutta Italia dei movimenti e delle associazioni per la libertà di scelta vaccinale. La manifestazione nazionale ha dato voce alla protesta delle decine di migliaia di genitori che in questo ultimo anno in Italia si sono schierati contro la legge Lorenzin che ha imposto dieci vaccinazioni e ha escluso da nidi e materne i bambini non in regola.

Attualità

Vaccini, il decreto Milleproroghe è legge

L’autocertificazione per l’ammissione a nidi e materne per i dieci vaccini obbligatori introdotti dalla legge Lorenzin sarà possibile fino al 10 marzo 2019: lo sancisce il decreto Milleproroghe che è stato approvato anche in Senato, dopo la conversione già avvenuta alla Camera.

Attualità

Caos vaccini e asili: la guerra degli emendamenti al Milleproroghe

La maggioranza di governo ha prima cancellato l’emendamento al Decreto Milleproroghe (che era già stato approvato al Senato) che faceva slittare di un anno l’obbligo ai dieci vaccini voluti dalla Legge Lorenzin per poter frequentare nidi e materne. Poi ne ha inserito un altro che proroga l’autocertificazione. Ora si attende il voto alla Camera e poi di nuovo al Senato. Ma è il caos.

Attualità

Vaccini e ammissione a nidi e materne: lo scontro si inasprisce

L’associazione nazionale dei presidi ha fatto sapere che si opporrà all’ingresso a nidi e materne di bambini non in regola con le dieci vaccinazioni volute dalla legge Lorenzin, ma il ministro della Salute Giulia Grillo ribadisce che con la circolare emanata a luglio i bambini potranno frequentare con l’autocertificazione. Scontro istituzionale; e a fine agosto un nuovo incontro per cercare di fare chiarezza.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!