Vai al contenuto della pagina

vaccini obbligatori

Salute e benessere

Vaccini: da giuristi e medici le ragioni del no all’obbligo

No all’obbligo vaccinale per una serie di motivi articolati che l’Associazione di Studi e Informazione sulla Salute (Assis), l’Associazione per la Medicina centrata sulla Persona Onlus (AMCP)  e l’Associazione  Attuare la Costituzione (ALC) hanno illustrato durante una conferenza stampa a Milano. Disponibili anche i video degli interventi. Il 21 novembre i movimenti annunciano manifestazione a Roma.

Salute e benessere

La Francia introduce l’obbligo di 11 vaccini

Venerdì 27 ottobre l’Assemblèe Nationale, una delle due Camere del Parlamento francese, ha votato la legge che porta da 3 a 11 i vaccini obbligatori dall’1 gennaio 2018. La legge ha già compiuto i passaggi previsti dall’iter legislativo francese (contrariamente alle informazioni che ci erano state fornite in precedenza) ed è definitiva.  Anche in Francia, come già accaduto in Italia, si sono levate fortissime le proteste di migliaia di famiglie.

Salute e benessere

Cavicchi: «Vaccini obbligatori: dov’è la moralità?»

Ivan Cavicchi, docente all’università La Sapienza, torna sulla questione vaccini sul suo blog su Quotidiano Sanità: «Ai miei amici medici vorrei spiegare che alla fine la mia vera ossessione non sono i vaccini, o le mutue, o la medicina amministrata, ma è la moralità. Perché noi ci stiamo assuefando a dosi sempre più crescenti di immoralità e da tempo non sentiamo  più il dovere di combatterla perché siamo diventati immuni (qui il doppio senso ci vuole) alla nausea».

Salute e benessere

Uranio e vaccini: si riparla dei militari

Alberto Scarpitta ha sintetizzato gli ultimi sviluppi delle commissioni d’inchiesta sugli effetti dell’uranio impoverito e dei vaccini sui militari e lo ha fatto su Analisi Difesa, il portale dove pubblica diversi approfondimenti. Vi proponiamo la sua analisi che invita alla prudenza nelle somministrazioni.

Salute e benessere

Vaccini. Lorenzin minaccia il Veneto ribelle: «Possiamo commissariare la Regione». Zaia sospende il decreto di moratoria.

Mai fu più chiaro: quando si tratta di vaccini, anche per la Regione che esercita strumenti giuridici garantiti e riconosciuti ci sono strali, fulmini e saette. In questo caso c’è la minaccia di commissariamento arrivata dal ministro Lorenzin e che ha colpito nel segno, tanto che la Regione Veneto ha deciso di sospendere il decreto di moratoria sottoponendo nel contempo il quesito al Consiglio di Stato.

Salute e benessere

Vaccini e nuovi obblighi: tutto esaurito al convegno di Firenze

Una vera e propria ovazione per il professor Paolo Maddalena, vicepresidente emerito della Corte Costituzionale, sabato 2 settembre al convegno “Vaccini: tra nuovi obblighi e diritto alla libertà di scelta” a Firenze: «I profili di incostituzionalità di questa legge sono tanti, dobbiamo difendere la Costituzione e i diritti dei cittadini» ha detto in merito alla legge che ha introdotto dieci vaccinazioni obbligatorie nel nostro paese.

Salute e benessere

Vaccini e nuovi obblighi: il 2 settembre a Firenze la parola ad avvocati e giuristi

Incombono le scadenze fissate dalla nuova legge che ha introdotto l’obbligo per dieci vaccinazioni. E per parlare proprio di questo il 2 settembre a Firenze si terrà l’incontro pubblico nazionale dal titolo “Vaccini: tra nuovi obblighi e diritto alla libertà di cura. Analisi e suggerimenti di avvocati e giuristi”. POSTI ESAURITI con le prenotazioni. IL CONVEGNO VERRA’ VIDEORIPRESO E I VIDEO SARANNO RESI DISPONIBILI.

Salute e benessere

Obbligo vaccini: ecco le nuove circolari operative

Il Ministero della salute ha emanato le due nuove circolari operative che contengono le prime indicazioni per l’attuazione del decreto legge n. 73 del 7 giugno 2017, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119. Anche il Ministero dell’Istruzione ha inviato alle scuole la circolate esplicative per le procedure da seguire. Intanto il 2 settembre incontro pubblico nazionale a Firenze con avvocati e giuristi per entrare nel merito delle nuove situazioni da affrontare.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!