Il Mensile
Borghi fantasma: un viaggio nel passato
Luoghi incantevoli sospesi nel tempo, patrimonio storico e culturale preziosissimo, che hanno fatto da sfondo a diversi film e oggi regalano paesaggi unici carichi di magia e mistero.
Luoghi incantevoli sospesi nel tempo, patrimonio storico e culturale preziosissimo, che hanno fatto da sfondo a diversi film e oggi regalano paesaggi unici carichi di magia e mistero.
La barriera corallina e la fauna marina sono minacciate da plastica, pesca selvaggia e riscaldamento globale. L’impegno dei volontari del progetto Tracc per salvare il mare raccontato da chi ha fatto della salvaguardia ambientale un progetto di vita.
Il viaggio può diventare un momento di ricerca in noi stessi. L’editoriale di Luglio del direttore di Terra Nuova.
È un giardino botanico originale, sontuoso, che ha la particolarità di ospitare opere d’arte di artisti di fama internazionale, come Mirò e Haring, tra gli altri. È il giardino della Fondazione Heller a Gardone Riviera, a due passi dal lago di Garda, nella provincia di Brescia. Un luogo da vedere.
Ecco una serie di realtà turistiche, dove gli abbonati a Terra Nuova potranno usufruire di uno sconto fino al 10% per le proprie vacanze ecosostenibili!
La psicologa ambientale Toby Israel, autrice di Some Place Like Home, sostiene che viaggiare aiuta a reinventare noi stessi. E oggi nasce il counselor che aiuta a disegnare il viaggio “a misura” di chi si appresta a partire.
È uscita l’edizione super aggiornata di Viaggia Vegan, una guida per turisti responsabili con consigli e suggerimenti su come trovare agriturismi, bed & breakfast, ristoranti, bistrò italiani cruelty free e pet friendly.
Un progetto di formazione finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea di cui Rive – rete italiana villaggi ecologici, è partner come ente inviante.
L’associazione Xena di Padova offre la possibilità di partecipare ai progetti del Servizio Volontario Europeo – SVE, un esperienza di apprendimento non formale ed interculturale per giovani tra i 18 ed i 30 anni.
Attraverso i programmi del Servizio Europeo di Volontariato (EVS) due italiani tra i 17 e i 30 anni, saranno completamente spesati per offrire servizio durante la conferenza Europea del GEN.
Parte a gennaio 2017 il workshop itinerante curato da Destinazione Umana dedicato ad agenzie di viaggio e strutture ricettive interessate al nuovo settore del TURISMO ISPIRAZIONALE.
Padova, Genova, Aosta, Milano e Modena: si è concluso il tour italiano del fotografo statunitense Steve McCurry, uno dei più intensi esponenti della fotografia contemporanea degli ultimi trent’anni.