Chiedi all'esperto
Stili di vita alternativi, il vademecum dell’avvocato
Camper, strutture occupate, tende e case sugli alberi. Ci siamo fatti spiegare i diritti di chi ci vive dall’avvocato Michele Pezone, che risponde alle nostre domande.
Camper, strutture occupate, tende e case sugli alberi. Ci siamo fatti spiegare i diritti di chi ci vive dall’avvocato Michele Pezone, che risponde alle nostre domande.
Un meraviglioso paese da scoprire, lontano dal turismo di massa con spazi e attività ecosostenibili per tutti i gusti. Come organizzare il viaggio, suggerimenti e selezionare le mete.
Non solo le grandi aree disabitate del pianeta, ma anche piccoli spazi diffusi. Ecco a cosa fa riferimento l’espressione «terzo paesaggio».
L’autenticità del vivere lento e il rispetto nei confronti della natura diventano musica in “Slow”, il nuovo disco dei Secondamarea: «È un inno alla natura e al vivere lento, per riappropriarsi del proprio tempo di vita».
Dal 12 al 16 Agosto è in programma un Incontro Internazionale sulla meditazione musicale a Castel Coldrano – Merano (Bz) dove verranno trattati il valore intrinseco dell‘ascolto spirituale, i temi della natura, della meditazione musicale e i loro i grandi benefici.
Nel 2017 in Italia quasi un terzo dell’intera superficie percorsa dal fuoco ha interessato aree di valore naturalistico e incluse nella rete Natura 2000 sempre più nel mirino di ecomafiosi e piromani. Sono 24mila gli ettari di Zone di Protezione Speciale per tutelare l’avifauna andate in fumo, 22mila quelli dei Siti di importanza comunitaria e 21mila gli ettari bruciati di parchi e aree protette. Le Regioni più colpite Sicilia, Campania e Calabria.
Esperienze tra natura e spiritualità: programmi, escursioni, ritiri spirituali che aiutano a ritrovare l’aspetto divino in noi, nello spettacoloso scenario di una natura selvaggia ancora incontaminata.
Un viaggio ancestrale nella natura incontaminata alla ricerca non solo di sé stessi ma della vera essenza della vita: è il film “Alamar” di Pedro Gonzalez-Rubio in uscita nelle sale italiane con una distribuzione “dal basso”.
La Natura lavora instancabilmente per sostenere le nostre vite di tutti i giorni, malgrado gli assalti e le devastazioni dell’uomo. Svolge un ruolo vitale, offrendoci aria fresca, acqua potabile pulita, cibo e materie prime che usiamo per costruire un riparo. Ora un concorso premia la foto più bella.
Il nostro affezionato lettore, Francesco Lena, ci ha fatto dono di questa bella poesia sulla Pasqua che condividiamo con voi. Grazie Francesco!
La natura e l’uomo. Un epico viaggio ai confini della Terra: l’opera di Salgado dedicata al nostro pianeta ancora incontaminato