Vai al contenuto della pagina

Car sharing sì ma con giudizio

homepage h2

L’associazione Genitori antismog di Milano ha scritto all’amministrazione per chiedere una rigorosa regolamentazione del car sharing in modo che sia veramente, com’è nelle sue potenzialità, uno strumento per ridurre traffico e inquinamento e non diventi un escamotage culla di mille deroghe.
“Siamo da sempre favorevoli al car sharing come mezzo per ridurre il tasso di motorizzazione, l’occupazione di suolo pubblico e in prospettiva quale strumento di riduzione di traffico ed emissioni” spiega il comitato Genitori antismog.
“Ma il car sharing non è cosa buona e giusta a prescindere, è importante il ruolo regolatore e di indirizzo dell’amministrazione per evitare effetti controproducenti”
“Ecco perché abbiamo scritto all’Assessore alla mobilità del Comune di Milano chiedendo trasparenza nell’analisi e nella gestione, facendo osservazioni e richieste sulle modalità con cui si stanno configurando nella nostra città le diverse offerte. E soprattutto chiedendo di non concedere licenze a operatori che propongono veicoli diesel per il servizio di car sharing”.
In allegato la lettera con le richieste/osservazioni.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!