Leggi anche
Sergio Maradei: «Omeopatia, si apra un confronto serio»
Condividiamo con i nostri lettori un intervento del dottor Sergio Maradei, omeopata (“Omeopatia Mediterranea” – Napoli), membro del comitato scientifico Baticòs (Bio-Distretto Alto Tirreno Cosentino) e referente ISDE per l’Alto Tirreno Cosentino, sul tema degli attacchi all’omeopatia.
Lockdown climatico
Condividiamo con chi ci segue sul web, nella sezione dedicata agli interventi dei lettori, questa riflessione che ci è stata inviata dalla nostra lettrice Rita Maralla.
Findhorn: Cluny College venduta ma vive nei nostri ricordi
Marilisa Patini, lettrice di Terra Nuova, ci scrive sulla vendita di una delle sedi di Findhorn, il grande albergo chiamato Cluny College, dove ha personalmente fatto un’esperienza di condivisione nella vita di comunità.
Inaugurato il Presepe della Biodiversità nel Municipio XIV a Roma
In via Gaverina, nel Municipio XIV all’estrema periferia romana, è possibile visitare un presepe particolare, che sottolinea l’importanza dell’ambiente naturale urbano. La scenografia presepiale è stata creata con casette nido e mangiatoie per uccelli, bug hotel per insetti e bat box per pipistrelli. Ce lo segnala Francesco Auciello, che fa parte dell’associazione Il Mio Amico Albero.
Sergio Maradei: «Omeopatia, si apra un confronto serio»
Condividiamo con i nostri lettori un intervento del dottor Sergio Maradei, omeopata (“Omeopatia Mediterranea” – Napoli), membro del comitato scientifico Baticòs (Bio-Distretto Alto Tirreno Cosentino) e referente ISDE per l’Alto Tirreno Cosentino, sul tema degli attacchi all’omeopatia.
Lockdown climatico
Condividiamo con chi ci segue sul web, nella sezione dedicata agli interventi dei lettori, questa riflessione che ci è stata inviata dalla nostra lettrice Rita Maralla.
Findhorn: Cluny College venduta ma vive nei nostri ricordi
Marilisa Patini, lettrice di Terra Nuova, ci scrive sulla vendita di una delle sedi di Findhorn, il grande albergo chiamato Cluny College, dove ha personalmente fatto un’esperienza di condivisione nella vita di comunità.
Inaugurato il Presepe della Biodiversità nel Municipio XIV a Roma
In via Gaverina, nel Municipio XIV all’estrema periferia romana, è possibile visitare un presepe particolare, che sottolinea l’importanza dell’ambiente naturale urbano. La scenografia presepiale è stata creata con casette nido e mangiatoie per uccelli, bug hotel per insetti e bat box per pipistrelli. Ce lo segnala Francesco Auciello, che fa parte dell’associazione Il Mio Amico Albero.