Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Anche Fuori si impara – naturalMente scienziati

homepage h2

Quando
Sabato 17 Novembre 2018

Convegno sulle connessioni tra educazione scientifica ed educazione all’aperto: riflessioni ed esperienze più significative nei servizi educativi 0-6 e nella scuola primaria.

L’evento rientra tra le proposte dedicate alla promozione dei diritti dei bambini e degli adolescenti, coordinate da Bologna, città delle bambine e dei bambini, un progetto del Comune di Bologna, in collaborazione con le tante realtà educative e culturali bolognesi.

In particolare si vogliono promuovere gli articoli 28 e 29, che sanciscono il diritto all’istruzione per sviluppare al meglio la personalità di tutti i bambini, i loro talenti e le loro capacità mentali e fisiche.

Programma:

8.30 Registrazione partecipanti

9.00 Apertura dei lavori


Saluti Istituzionali: Marilena Pillati, Comune di Bologna
Coordina : Roberto Farnè, Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita, Università degli Studi di Bologna

10.00 Relazioni

Dalle mappe al globo parallelo.
 Un percorso fra terra e cielo Marco Testa, Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “R. Massa”, Università degli Studi di Milano-Bicocca

Esplorare, fare, pensare Maria Arcà, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma

Senza ombra di dubbio Mariano Dolci, Burattinaio

11.00 Prove di educazione all’aperto

Le esperienze nei servizi 0-6 :

•    Nido d’Infanzia Fiocco di Neve (Comune di Parma) 

•    Nido d’Infanzia Ugo Costa e Scuola dell’Infanzia L’Aquilone
(Comune di Ferrara) 

•    Scuola dell’Infanzia Cantalamessa (Istituzione Educazione e Scuola, Comune di Bologna) 

•    Scuola dell’Infanzia San Giacomo (FISM Massa Lombarda – Ravenna)


Le esperienze nella scuola primaria

•    Scuola Primaria Cesare Pavese (Istituto Comprensivo 13, Bologna) 

•    Scuola Primaria Mario Longhena (Istituto Comprensivo 19, Bologna) 


12.30 Riflessioni finali


Roberto Farnè, Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita, Università degli Studi di Bologna 


15.00 MAMbo, via Don Minzoni 14


PER UNA STORIA DELLE SCUOLE ALL’APERTO IN ITALIA
Presentazione del volume di Mirella D’Ascenzo Per una storia delle scuole all’aperto in Italia

Seguirà visita guidata alla Mostra:

“Ritorno al futuro? Dalle scuole all’aperto alle nuove esperienze educative nella natura”, a cura di Mirella D’Ascenzo e Mino Petazzini.

Iniziativa dell’Istituzione Bologna Musei. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Per informazioni:
 
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!