Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Biodiversità in erba – Giornata della civiltà contadina

homepage h2

Quando
Domenica 20 Maggio 2018

Domenica 20 maggio 2018XVI edizione della giornata della civiltà contadina dal titolo: Biodiversità in erba. Parole, Suoni, Azioni in difesa della terra. La manifestazione si svolgerà dalle 11:00 alle 19:00 presso villa AmaliaErba, in località Crevenna. È organizzata  con  il patrocinio della Provincia di Como e ideata da Civiltà Contadina, associazione per la salvaguardia della biodiversità rurale e  dal gruppo locale “Lia Nardini” Alta Brianza-Vallassina.
L’evento, che  è tra i primi luoghi in assoluto di scambi di semi in Italia, intende porre al centro la questione della biodiversità praticata negli orti, nei campi o sui balconi e rimettere nelle mani della gente comune innamorata delle piante, le sementi dimenticate o ritenute estinte che sono state liberate dopo anni e anni di ricerche sul  territorio: è il caso del “miliun”, il cetriolino a becco di pappagallo, (cyclanthera pedata, il nome botanico), assieme al mais “scaiola” dal caratteristico dente rostrato, che senza l’opera di seedsaver, salvatori di semi, sarebbero andati perduti. Oltre ai semi, sarà possibile effettuare anche scambi di piantine oltre che di pareri sulle buone pratiche colturali.
Alice Pasin, bioarchitetto paesaggista del Consiglio nazionale di Civiltà Contadina, esperta seedsaver, titolare dell’azienda agricola “Il Fagiolo magico”, sarà a disposizione per consigli e condivisione di saperi.
Pranzo con condivisione per le 13:00. 
Evitare posate di plastica.
Meglio pietanze non industriali, benvenute le primizie degli orti.
Alle 15:00 Massimo Angelini, scrittore e ruralista, presenterà il suo ultimo lavoro “Ecologia della parola” Edizioni Pentagora. Durante l’incontro si rifletterà insieme sugli usi e abusi del linguaggio, povero e sempre più scarno e minimale, della contemporaneità e su come questo inaridimento dell’espressione, stia determinando un’inarrestabile erosione linguistica e sentimentale.
 La giornata si concluderà alle 19:00
Per arrivare a Erba (Cm) da Milano la soluzione più semplice è il treno: Trenord da Piazzale Cadorna, fermata Erba, poi una passeggiata a piedi.
Per chi ha problemi c’è la possibilità di organizzarsi insieme.
Per informazioni:
pagina e gruppo FB   Civiltà Contadina
Tel: 339 6225872
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!