Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Presidio contro Astra Zeneca

homepage h2

Quando
Venerdì 8 Febbraio 2013

Dove
Basiglio (MI)

Venerdì 8 Febbraio, dalle ore 15.30, davanti alla sede di AstraZeneca S.p.A., Palazzo Volta, via F. Sfroza, Basiglio (MI), si terrà un presidio a rappresentanza della mobilitazione internazionale per salvare 400 cani beagle, che rischiano di essere deportati in centri per la vivisezione.
Il centro di ricerca Astra Zeneca, multinazionale farmaceutica, a causa di alcuni piani di ridimensionamento e la chiusura di alcuni centri, ha deciso di disfarsi di questi animali che verranno spediti in Inghilterra per essere usati come cavie per testare i farmaci della stessa Astra Zeneca. A sua discolpa, l’azienda ha affermato che i beagle non sarebbero in grado di essere adottati in quanto hanno vissuto in cattività e in gabbia per tutta la loro vita.
Da qui è nata una campagna da parte degli attivisti di Djurrättsalliansen (The Animal Rights Alliance) alla quale hanno fatto eco gli attivisti di tutta Europa, per salvare da morte e sofferenza questi poveri animali.
Già agli inizi di Gennaio, 30 cani sono stati imbarcati su un volo della compagnia spagnola Aeronova e deportati all’aeroporto di Manchester.
Chi non potrà partecipare fisicamente al presiodio, dimostrando il proprio disappunto, potrà agire in questo modo: scrivendo o telefonando a tre enti:
AERONOVA: la compagnia di voli charter che ha trasportato i cani su un suo aereo dall’aeroporto di Ängelholm/Helsingborg. Sarà necessario contattarli per chiedere che smettano di trasportare animali destinati alla vivisezione, sensibilizzandoli e ottenendo da loro una dichiarazione in cui si impegnino a cessare la tratta degli animali.
Contatti mail: info@aeronova.com, info-cargo@aeronova.com
La stessa cosa andrà fatta per l’AEROPORTO di Ängelholm/Helsingborg.
Contatti mail: info@angelholmhelsingborgairport.se, rose-marie.ostberg@angelholmhelsingborgairport.se
Infine andrà contattata la stessa ASTRA ZENECA, alla quale sarà possibile mandare una mail di protesta chiedendo di scegliere per l’adozione degli animali piuttosto che per la deportazione e la morte.
Contatti: AstraZeneca S.p.A., Palazzo Volta -Via F. Sforza, 20080 Basiglio (MI) Italia, Tel. 02-9801 1, Fax. 02-90755615
Mail della dirigenza di AstraZeneca: Simon.Lowth@astrazeneca.com, Mene.Pangalos@astrazeneca.com, Briggs.Morrison@astrazeneca.com, Ruud.Dobber@astrazeneca.com, David.Smith@astrazeneca.com, Lynn.Tetrault@astrazeneca.com, Katarina.Ageborg@astrazeneca.com, anders.vikdahl@astrazeneca.com, anders.larsson@astrazeneca.com, benny.hygrell@astrazeneca.com, kenneth.jansson@astrazeneca.com, kontakt@astrazeneca.com,
viveca.eriksson@astrazeneca.com
Vai alla pagina dell’evento su facebook
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!