Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

“Salviamo Gian Burrasca”: presentazione al Salone del libro di Torino

homepage h2

Quando
Domenica 21 Maggio 2017

Dove
Lingotto Fiere, via Nizza 280 – Torino

Un coraggioso libro-denuncia che racconta la storia di una sfida lanciata da un gruppo di genitori, medici, psicologici, educatori e giornalisti contro il marketing aggressivo delle multinazionali farmaceutiche, responsabili della crescente medicalizzazione dell’infanzia e dell’indiscriminata somministrazione di psicofarmaci a bambini e adolescenti. È “Salviamo Gian Burrasca” (Terra Nuova Edizioni), che verrà presentato  domenica 21 maggio alle ore 12 al Salone del Libro di Torino nello stand della Regione Toscana (stand B72-D71 pad. 1). Oltre all’autore, Luca Poma, interverranno Nicholas Bawtree e Claudia Benatti della direzione editoriale di Terra Nuova Edizioni; Massimiliano Marchesini, DueemmePack (che illustrerà un’altra caratteristica unica del libro: sarà il primo al mondo dotato di ecocalcolatore per conoscere con precisione l’impatto sull’ambiente).
 
La pubblicazione
Il libro è anche la storia di uomini e di donne che hanno deciso di rompere il velo di omertà su questa pericolosa tendenza. Un invito raccolto da oltre duecento realtà associative in tutto il paese e migliaia di medici, psicologi, pedagogisti e altri addetti ai lavori del mondo della salute che partecipano alla campagna Giù le mani dai bambini®, nata per evitare che i nostri ragazzi vengano etichettati sin dai primi anni di vita per ipotetici disturbi che nella maggior parte dei casi nascondono una semplice richiesta di ascolto. Con la prefazione del candidato al Premio Nobel Ervin Laszlo. Il libro è anche il primo al mondo a essere dotato dell’ecocalcolatore, che permette di determinarne l’esatto impatto ambientale relativo alla filiera produttiva, che risulta il più contenuto possibile.
L’autore 
Luca Poma è giornalista, scrittore e consulente nel settore della comunicazione  digitale e della sostenibilità ambientale. È professore a contratto in Relazioni Pubbliche all’Università LUMSA di Roma, e docente al Master di 1° livello in Sistemi sanitari e medicine tradizionali dell’Università di Milano Bicocca. Ha collaborato attivamente alla definizione delle strategie di comunicazione della Marcia mondiale per la pace, svoltasi in 98 paesi diversi e ha ideato e ne è tuttora portavoce per l’Italia di Giù le Mani dai Bambini®, la più visibile campagna di farmacovigilanza per l’età pediatrica in Europa. Il suo impegno al servizio  dell’infanzia gli è valso la Targa d’Argento, consegnata dal Presidente della Repubblica Italiana, conferita in occasione della Giornata mondiale dell’infanzia delle Nazioni Unite, e il Public Affairs Award per “l’eccellenza nella comunicazione”. “Salviamo Gian Burrasca” è il suo undicesimo libro e il suo blog si può leggere all’indirizzo  www.creatoridifuturo.it
Domenica 21 maggio, dunque, l’appuntamento è dalle 12 alle 13, presso il salone del libro di Torino, stand della Regione Toscana, padiglione 1.
Terra Nuova sarà presente anche con un proprio stand al Salone del libro di Torino: padiglione 2, postazione K114.
 
Per informazioni:
Tel: 011 5184268
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!