Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Sana 2016

homepage h2

Quando
Da Venerdì 9 Settembre 2016 a Lunedì 12 Settembre 2016

Dove
Bologna Bologna

Sito web
Sana-2016
Si svolgerà  alla Fiera di Bologna, da venerdì 9 a lunedì 12 settembre, SANA 2016, il salone internazionale del biologico e del naturale.
La vetrina internazionale del biologico italiano si svilupperà su una superficie di oltre 50.000 mq, con un deciso +30% rispetto al 2015. La fiera si trasferisce per l’occasione ai padiglioni 25, 26, 29, 30 e 36 del quartiere fieristico bolognese. 
All’interno della nuova area espositiva troveranno spazio i tre settori cardine della manifestazione: alimentazione biologica, con tutto l’universo food; cura del corpo naturale e bio, che includerà la sezione della salute e del benessere della persona; green life-style, ovvero gli altri prodotti naturali come tessuti e articoli per il tempo libero, la casa e il vivere verde.
Punto di riferimento in Italia, con sempre maggiori aperture e presenze a livello internazionale, SANA offrirà al pubblico degli operatori, dei professionisti e di tutte le persone attente e interessate al comparto, le principali novità per tutto quanto concerne il mondo del naturale e del biologico. La crescita delle nuove adesioni da un lato e delle conferme da parte di realtà di riferimento del settore dall’altro si inserisce nel solco più che positivo dell’edizione 2015, che ha fatto registrare più di 45.000 visitatori, con un +40% di buyer stranieri provenienti da 21 Paesi, e un +25% degli espositori.
Al Salone espositivo si affiancheranno numerosi appuntamenti, dentro e fuori il quartiere fieristico, di grande richiamo per gli operatori e i buyer del settore, in arrivo dall’Italia e dall’estero. Agli appuntamenti tra professionisti si aggiungeranno i workshop e i convegni tematici: nel settembre scorso si sono svolti 4.000 incontri b2b e 65 tra seminari e meeting, a cui hanno preso parte oltre 6.000 partecipanti. Potenziali occasioni di sviluppo e networking saranno anche Sana novità, spazio dedicato alla presentazione delle ultime innovazioni da parte delle aziende espositrici, Sana city, che animerà la città per diversi giorni con il suo ricchissimo calendario di eventi green, e Sana shop, area dove i visitatori potranno provare e acquistare i prodotti esposti.
Caratterizzato dalla presenza del mondo del volontariato, associazioni per i diritti degli animali, mostre antispeciste, animazioni, proiezioni video, workshop di cucina, conferenze di personaggi dello spettacolo e della cultura, il VeganFest si terrà quest’anno in un’edizione “live”: durante il SANA si registreranno, infatti, le puntate del nuovo format televisivo VeganFest Live, dedicate a etica, diritti degli animali, attivismo, salute, sport, editoria, veterinaria e cucina. 
“La crescita di SANA, che ci piace considerare come un trend di lungo periodo, rappresenta in effetti uno specchio delle abitudini di consumo degli italiani, che prestano sempre maggiore attenzione agli ingredienti, alla composizione e alla tipologia degli alimenti, dei cosmetici e in generale dei prodotti da acquistare. Numeri alla mano, il settore del biologico e del naturale continua a crescere e con esso anche la sua manifestazione professionale di riferimento” commenta BolognaFiere, organizzatore di SANA.

Per info:

www.sana.it

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!