Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Sementi Festival – Prima edizione

homepage h2

Quando
Da Venerdì 12 Maggio 2017 a Sabato 13 Maggio 2017

Dove
Corinaldo (AN)

Si terrà venerdì 12 e sabato 13 maggio la prima edizione del Sementi Festival: una manifestazione per riflettere sulla corretta alimentazione, sulla qualità del cibo biologico e sullo stile di vita sano. Due giorni di appuntamenti, conferenze, tavole rotonde, yoga, mostre, concerti, laboratori per bambini e spettacoli di danza itineranti per le vie del centro storico di Corinaldo, nominato nel 2007 “Il borgo più bello d’Italia”. Il tutto passando per “Bio per una notte”: una non-stop notturna durante la quale l’intero paese e gli esercizi commerciali adotteranno uno stile di vita sano e consapevole. Ad animare la due giorni incontri, conferenze, tavole rotonde e dibattiti, oltre a eventi culturali, spettacoli di danza e concerti dedicati, il tutto accompagnato da cibo rigorosamente biologico – per nutrire anima e corpo.

Protagonisti, tra gli altri, grandi nomi della società civile come il dottor Franco Berrino, medico epidemiologo di fama internazionale, già direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e Jacopo Fo, fondatore di Alcatraz in Umbria, scrittore, attore, regista e attivista, uno dei pionieri nell’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili in Italia.

Gli appuntamenti in programma sono tutti a ingresso gratuito.

Il festival è organizzato da organizzato dal comune di Corinaldo, con il sostegno di associazioni come “La Grande Via” – istituita da Franco Berrino, Luigi Fontana ed Enrica Bortolazzi allo scopo di favorire iniziative volte a promuovere la prevenzione delle malattie e la longevità in salute – la cooperativa agricola biologica marchigiana “La Terra e il Cielo”, tra le prime e più durature esperienze biologiche nel panorama italiano, e l’Ashram Joytinat Yoga Ayurveda, realtà fondata nel 2003 a Corinaldo dal maestro indiano Joythimayananda, che costituisce uno dei più importanti centri per la diffusione dello Yoga e delll’Ayurveda in Italia.

 

Programma:

Venerdì 12 maggio

(Dalle ore 15 alle 19 circa è aperto continuativamente uno spazio gratuito bambini 1-3 anni gestito dagli operatori e dai volontari dell’associazione Ashram Joytinat)

– Ore 18.00: “Alimentiamo la salute” (presso Piazza Il Terreno): dialogo tra il dott. Franco Berrino, ex direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, Bruno Sebastianelli,Presidente de “La Terra il Cielo”, e Swami Joythimayananda, esperto in Ayurveda e fondatore dell’Ashram Joytinat Yoga Ayurveda di Corinaldo.

– Dalle 20.00: “Bio per una notte”, non-stop notturna dedicata al biologico con la presenza di un mercato itinerante per le vie del centro storico di Corinaldo per favorire la conoscenza dei produttori locali del biologico. Alcuni ristoranti adotteranno menù biologici, mentre gli esercizi commerciali proporranno prodotti in linea con la serata. E ancora: artigianato locale, massaggi ayurvedici, possibilità di acquistare e scambiare semi antichi.

 Ore 20.30: cena biologica con menù ideato da Franco Berrino e Swami Joythimayananda (presso Arena del Sol Nascente).

– Ore 21.30: spettacolo di danza itinerante realizzato appositamente per il festival dai ballerini della esperimenti gdo dance company,eccellenza italiana “under 35” che ha realizzato performance anche in  Brasile, Stati Uniti e Russia.

Sabato 13 maggio

(Dalle ore 15 alle 19 circa è aperto continuativamente uno spazio gratuito bambini 1-3 anni gestito dagli operatori e dai volontari dell’associazione Ashram Joytinat)

Ore 7.30: Yoga nel centro storico di Corinaldo (presso Piazza Il Terreno) con insegnanti provenienti dalla Scuola Joytinat Yoga Ayurveda.

– Ore 10: Tavola rotonda agricoltura tra sostenibilità e mercato – Dai semi antichi all’ape robot (presso Palazzo Comunale). Come salvare l’agricoltura e garantire la sopravvivenza di specie vegetali autoctone nell’economia di mercato? Quali sfide attendono l’agricoltura biologica nel misurarsi con una richiesta sempre crescente da parte dei consumatori? Rispondono: Dott. Franco Berrino, Bruno Sebastianelli, Giovanni Piersanti (presidente CAC – Coop. Agricola Cesenate), e i rappresentanti delle sigle del biologico Aiab E Anabio.

– Ore 13.30: pranzo biologico con menu ideato da Franco Berrino e Swami Joythimayananda (presso Arena del Sol Nascente).

.-Ore 16.00: Piantiamo gli alberi per i nuovi nati.

– Ore 17.00: Laboratorio per bambini “Coloriamo con la verdura” e lettura di storie ispirate alla terra con la partecipazione di volontari di “Nati per leggere”; verrà offerta una merenda biologica. I laboratori si svolgono al chiuso presso Palazzo Marcolini.

– Ore 18.00: Spettacolo di Jacopo Fo dal titolo “Vivere in eterno mangiando solo dinosauri” (presso Piazza il Terreno), divertente appuntamento che coinvolge in modo ironico il pubblico al fine di stigmatizzare manie e luoghi comuni che hanno come soggetto l’alimentazione.

Dalle ore 20: “Bio Per Una Notte”, non-stop notturna dedicata al biologico con la presenza di un mercato itinerante per le vie del centro storico di Corinaldo per favorire la conoscenza dei produttori locali del biologico. Alcuni ristoranti adotteranno menù biologici, mentre gli esercizi commerciali proporranno prodotti in linea con la serata. E ancora: artigianato locale, massaggi ayurvedici, possibilità di acquistare e scambiare semi antichi.

Ore 20.30: Cena biologica con menu ideato da Franco Berrino e Swami Joythimayananda (presso Arena del Sol Nascente).

– Ore 21.30: MASSIMO MORGANTI QUARTET presenta Musiplano, ultimo lavoro di Massimo Morganti (trombone), accompagnato in concerto da Stefano Paolini (batteria), Paolo Ghetti (contrabbasso), Stefano Onorati (piano).

Il 12 e 13 maggio è attivo il mercato del biologico con la presenza di produttori locali, mercatino dei mestieri e delle tradizioni, possibilità di scambiare semi antichi e di ricevere massaggi ayurvedici parziali.

L’entrata a sementi festival è gratuita

Per i pasti si consiglia vivamente di prenotare: Tel. 071 679032   366 734982

Menù adulti: 12 euro, menù bambini: 8 euro.

 

Per informazioni:

Info Ufficio Turistico Corinaldo

Largo XVII Settembre 1860, 1-2

60013 Corinaldo (An)

Tel. 071 7978636

  www.corinaldo.it

iat1@corinaldo.it

Fb: Sementi Festival

 

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!