Terra Nuova al 31° Salone del libro di Torino
homepage h2
Quando
Da Giovedì 10 Maggio 2018
a Lunedì 14 Maggio 2018
Da giovedì 10 a lunedì 14 maggio torna a Torino l’appuntamento con il Salone Internazionale del Libro , giunto alla sua trentunesima edizione. E Terra Nuova Edizioni sarà presente con un proprio stand, J06, al padiglione 2, dove i visitatori avranno modo di conoscere il mensile e la produzione editoriale, entrando anche in contatto con la nostra redazione.
Tre gli appuntamenti culturali in calendario che Terra Nuova porta all’interno della kermesse libraria più autorevole nel panorama nazionale.
– Giovedì 10 maggio, presso l’Area Diritti dello stand della Regione Piemonte, alle ore 18.30 la dottoressa Enrica Capussotti, responsabile editoriale di Terra Nuova, insieme a Daniela Vassallo, presenterà il libro di Cory Silverberg “Sesso è una parola buffa” , fumetto che affronta in modo delicato il tema del sesso, delle trasformazioni del corpo, delle emozioni e dei desideri. L’iniziativa è stata promossa dal Coordinamento Torino Pride e da Famiglie Arcobaleno, oltre che da Terra Nuova. Questo libro è un testo da leggere insieme a bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni. Esplora il complesso mondo della sessualità e lo fa con uno stile chiaro, semplice e divertente. I quattro simpatici protagonisti – Jacopo, Omar, Gaia e Zai – rappresentano personalità, punti di vista e modelli familiari diversi, rendendo la differenza di ognuno una ricchezza per tutti. A guidare la lettura sono quattro parole chiave: rispetto, fiducia, gioia e giustizia, che aiutano il giovane lettore a riconoscere i propri sentimenti, a esplorare le proprie emozioni e a non dare mai nulla per scontato.
– Sabato 12 maggio, presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione 3 Stand n. S25, R26) dalle 17 alle 17.30, è prevista la presentazione del libro “E ora si cambia” alla presenza degli autori, Daniel Tarozzi e Andrea Degl’Innocenti, e del direttore del mensile Terra Nuova, Nicholas Bawtree. Gli autori hanno elaborato 500 azioni che costituiscono l’esempio di una trasformazione quotidiana già in corso in 17 macroaree tematiche importanti per la sostenibilità e un cambiamento di paradigma.
– Domenica 13 maggio, presso lo stand dell’associazione Lav (J150, padiglione 2) alle ore 17, verrà presentata la novità della collana Terra Nuova dei Piccoli “Valentina libera tutti” , alla presenza dell’autore dei testi e direttore editoriale di Terra Nuova Mimmo Tringale. La storia illustrata in queste pagine prende spunto da vicende realmente accadute nel laboratorio di Green Hill a Montichiari (Brescia), dove fino al 2012 sono stati allevati cani beagle destinati ai laboratori di tutta Europa. Il libro racconta ai bambini con parole semplici il dramma della vivisezione e vuole essere anche un omaggio a chi, in particolare Lav, Coordinamento Fermare Green Hil e Legambiente, ha reso possibile la chiusura dell’allevamento e la liberazione dei beagle. Associazioni che ringraziamo anche per il sostegno alla diffusione di questo albo illustrato.