Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Uno sconto riservato ai clienti di Terra Nuova Edizioni

homepage h2

Quando
Da Mercoledì 12 Giugno 2013 a Giovedì 31 Ottobre 2013

La S.I.A.F., Società Italiana Armonizzatori Familiari è un’associazione che comprende quattro tipi di categorie professionali: Armonizzatore familiare, Counselor, Counselor olistico e Operatore olistico la cui attività principale è rappresentata dalla promozione e dal coordinamento del riconoscimento, della tutela e dell’attestazione di competenza professionale. La Società Italiana Armonizzatori Familiari qualifica la professionalità di ciascun socio, stimolando e promuovendo la formazione permanente non solo attraverso un processo di educazione continua professionale e di interscambio culturale tra il mondo professionale e quello accademico – volto ad arricchire le reciproche competenze tecniche e scientifiche, nel rispetto delle diverse specificità professionali – ma soprattutto attraverso la collaborazione e lo scambio con associazioni nazionali ed internazionali, che abbiano analoghe finalità e che intendano creare associazioni sovranazionali in accordo con la direttiva 36/CE/2005 della Comunità Europea.
L’Associazione rilascia, inoltre, patrocini e promuove congressi, convegni, manifestazioni scientifiche, pubblicazioni di riviste, testi, trattati, monografie e divulgazioni su temi di grande attualità inerenti la relazione d’aiuto, il mondo delle professioni e le nuove legislazioni; oltre che informazioni multimediali, seminari di studio e altre attività a fine divulgativo, d’approfondimento, di studio e di aggiornamento professionale. Inoltre la S.I.A.F. opera nel rispetto della vigente normativa affinché gli armonizzatori familiari, i counselor, i counselor olistici, gli operatori olistici, possano attraverso l’attestazione di competenza professionale, affrontare il mercato con maggiori garanzie di qualità e competenza.
La Società Italiana Armonizzatori Familiari attesta la preparazione della singola persona fisica, con rigore metodologico e, a tale scopo, ha istituito il registro professionale degli Armonizzatori Familiari, dei Counselor, dei Counselor Olistici e degli Operatori Olistici.
Accredita, inoltre, scuole e corsi di formazione professionale al fine di consentire la promozione e la qualità dell’offerta formativa; monitorizza la composizione e le caratteristiche del mercato, i fabbisogni del territorio, l’andamento dell’attività degli associati e dei programmi accreditati nonché il grado di soddisfacimento dell’utenza.
La S.I.A.F. promuove ed incrementa costantemente una rete informatica tra i soci, che permetta un collegamento rapido, efficiente e costante tra di essi assieme allo scambio di informazioni adeguate ai bisogni culturali e professionali per una gestione agevole e moderna dell’attività associativa.
L’attestazione degli operatori da parte di S.I.A.F., attraverso gli ECP, garantisce un indice verificabile della professionalità come richiesto dalla legge n. 4 del 14.01.2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzati in ordini o collegi” pubblicata nella gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana n. 22 del 26 gennaio 2013.
Nei registri S.I.A.F. possono iscriversi i professionisti delle relazioni di aiuto in possesso del diploma di laurea o del diploma di scuola media superiore. L’iscrizione è comunque aperta a qualunque soggetto interessato a intraprendere il percorso di aggiornamento costante mediante l’educazione continua professionale (ECP).
Per Educazione continua professionale deve intendersi l’attività di accrescimento ed approfondimento delle conoscenze e delle competenze professionali, nonché il loro aggiornamento mediante la partecipazione ad iniziative culturali in campo specialistico e professionalizzante tra le quali rientrano singoli corsi formativi monotematici, eventi e/o manifestazioni organizzati e patrocinati da S.I.A.F.
L’unità di misura della formazione continua professionale è il credito formativo ECP il cui rilascio ai soci è disciplinato dal Regolamento Nazionale per l’Educazione Continua Professionale così come approvato dalla Comitato di Indirizzo e Sorveglianza e dal Consiglio Direttivo Nazionale S.I.A.F. – Società Italiana Armonizzatori Familiari.
L’accreditamento di ogni attività organizzata e/o patrocinata da S.I.A.F. – Società Italiana Armonizzatori Familiari, consente il rilascio di uno specifico numero di ECP preventivamente determinato sulla base di specifici criteri quali la durata dell’evento, la difficoltà ed il valore tecnico-formativo del corso.
Per ottenere l’iscrizione nei registri S.I.A.F. occorre sostenere un esame di valutazione dinanzi ed alla presenza di un’apposita commissione esaminatrice e maturare n. 150 crediti inerenti l’educazione continua professionale (ECP).
Requisito indispensabile per il mantenimento dell’iscrizione nei registri S.I.A.F. è il conseguimento di n. 150 crediti formativi (ECP) in ragione di ogni triennio o quinquennio.
Ai fini dell’ammissione al test previsto per ottenere l’iscrizione nei registri S.I.A.F. è necessario aver ultimato gli studi previsti nelle scuole accreditate dalla stessa.
La Società Italiana Armonizzatori Familiari offre inoltre la possibilità ai professionisti con il livello “trainer” che tengono corsi di formazione in favore di terzi, di accreditare i propri percorsi formativi, utilizzare il marchio ed il logo dell’Associazione nonché pubblicizzare il corso sul sito web di proprietà di quest’ultima in modo da poter rilasciare gli attestati inerenti l’educazione continua professionale (ECP) a tutti i soci che hanno necessità di maturarli.

Sito di riferimento:  www.siafitalia.it

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!