Il VeganFest, il festival vegan più grande d’Europa, giunto alla sua 11a edizione, si svolgerà non solo nella ormai tradizionale location di Bologna Fiere il prossimo settembre, ma anche a Lucca il 14-15 aprile 2018, in una nuovissima edizione che tornerà a prevedere spazi espositivi speciali, portando direttamente nel Polo Fiere di Lucca la classica impostazione festivaliera che ha riscosso il successo internazionale. Non a caso l’evento approda in Toscana, la regione probabilmente più vegan d’Italia. L’edizione lucchese rappresenterà anche l’apertura dei festeggiamenti per il 20esimo anno di attività etica di VEGANOK Network, l’organizzazione internazionale per i diritti animali la cui mission è la diffusione nel mondo dei valori di rispetto per la vita, supportata dalla rete di attivisti e volontari di ASSOVEGAN – Associazione Vegani Italiani Onlus e di SONVE – Società Scientifica di Nutrizione Vegetale. La nuova tappa del VeganFest è la conferma che il movimento vegan è inarrestabile e che il cambiamento per cui lavoriamo ogni giorno, duramente, è in atto. Ed è dal cuore dell’Italia, dalla Toscana, culla della cultura e dell’arte, che arriva questo nuovo evento, che la renderà anche la culla di un risveglio etico! L’evento è organizzato in collaborazione con Lucca Crea, e si terrà in uno spazio di oltre 7000 mq. dove i visitatori avranno la possibilità di apprezzare le eccellenze di vino, oli e cereali anche locali e potranno fare assaggi di diverse specialità e prodotti, compresi quelli dell’area dedicata allo street food vegan. Si tratta di un pubblico attento a tutte le modalità nutrizionistiche: dal vegano al gluten free, senza trascurare le eccellenze del territorio che si accordano con questa filosofia (come olio e vino), per arrivare a una dimensione di benessere a 360°. È una proposta di livello nazionale, in grado di attrarre sia chi già conosce, sia chi semplicemente si vuole avvicinare per saperne di più. Il Polo Fiere a meno di un km dal centro storico, è gestito da Lucca Crea, partner in grado di movimentare oltre 500.000 visitatori l’anno all’interno dei propri eventi; accoglierà i visitatori in uno spazio in cui l’avanguardia tecnologica si fonde con una filosofia sostenibile di recupero industriale: l’edificio infatti è stato ricavato grazie al risanamento della storica azienda olearia Bertolli. L’evento metterà in luce tutte le sfumature e le declinazioni del mondo vegan e accanto a tutte le novità che stiamo preparando e che caratterizzeranno il Festival, ampio spazio verrà lasciato alla ristorazione alla degustazione di ottimo cibo 100% cruelty free! Tutto l’evento sarà ripreso dalle telecamere di VEGANOK TV e verrà registrato “VeganFest LIVE”, format televisivo interamente vegan trasmesso su scala nazionale, mentre il team di “VEGANOK Animal Press” accoglierà i colleghi della stampa.
Terra Nuova Edizioni sarà presente con uno stand ricco di novità editoriali sull’argomento.
Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.
Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!